L'ORGASMO FEMMINILE
Ci sono donne che possono avere un orgasmo uterino con un semplice bacio o addirittura senza nessun contatto fisico. Altre hanno solo orgasmi clitoridei, indipendentemente dalle posizioni o dall'abilità o dall'amore con il partner. Altre ancora non hanno quello che chiamerebbero un orgasmo in tutta la vita, eppure sono più sessualmente appagate di altri che hanno orgasmi a decine. Alcune vogliono che la stimolazioni aumenti poco a poco, mentre altre non ne hanno quasi bisogno. Altre ancora possono avere un orgasmo decidendolo. Il potenziale dell'orgasmo femminile varia enormemente, ogni donna è diversa e la stessa donna può rispondere in modo diverso in momenti diversi. Non c'è una modalità orgasmica che si possa definire sana. Una donna può essere pluriorgasmica o anorgasmica, ma se è capace di rilassarsi e di avere fiducia nella profonda saggezza del proprio cuore mentre si arrende in quanto naturale apertura irradiante, sarà amore dalla testa ai piedi.
L'orgasmo non è indispensabile e non sempre desiderabile. Anzi, per qualcuna può diventare motivo di preoccupazione. Infatti, anche se il corpo e le emozioni sono completamente aperti e pieni d'amore, una donna può semplicemente non essere di natura orgasmica. Può gioire immensamente del sesso e sentirsi completamente appagata ugualmente. Un'altra può essere capace di orgasmi profondi e può desiderarli, ma le sue paure glielo impediscono. Il suo naturale flusso energetico è bloccato, si sente frustrata e vuota come se qualcosa mancasse alla sua vita amorosa. Sono molti i motivi per cui una donna potenzialmente orgasmica non raggiunge il piacere, forse è stressata, forse un problema fisico (infezione o un piccolo incidente) impedisce all'energia di circolare liberamente. Molto spesso l'orgasmo è bloccato dalla resistenza emozionale ad arrendersi.
Se una donna non si fida del partner, non si lascerà andare completamente. Che cosa rende un uomo degno di fiducia in termini sessuali?La forza e l'apertura del suo sentire. La capacità di essere pienamente presente, consapevole, amorevole, appassionato, sensibile, intenso, giocoso e spontaneo e capace di portare l'atto sessuale in territori sempre nuovi e verso una comunione sempre più profonda. Se l'uomo si perde nelle proprie sensazioni, la donna non può avere fiducia in lui. Se si avventa come un bulldozer verso l'eiaculazione, la donna non può avere fiducia in lui. Se ha paura di guidare la danza sessuale o se la guida senza sensibilità ai bisogni della donna, la donna non può avere fiducia in lui. Non si lascerà andare completamente e non lascerà che l'energia scorra a briglia sciolta nelle cellule e nei nervi, aprendosi a qualunque cosa.
Ma anche se ha fiducia nel partner, una donna può continuare ad avere paura di aprirsi. Può fare inconsciamente resistenza all'energia sessuale maschile se da bambina ha subito degli abusi, sessuali o emozionali, da parte di un'energia maschile. Oppure ha avuto una madre debole, manipolativa o infelice, non un vero esempio di genuino potere femminile. Di conseguenza da adulta può non avere fiducia, e persino rifiutarlo, nel profondo potere della propria femminilità, nell'immensità oceanica del proprio amore, nell'indomabile potenzialità di passione e intensità, preferendo aderire al modello del controllo e dell'autodifesa. Se non ha vissuto fiduciosamente l'energia paterna o materna, può rimanere emozionalmente chiusa e sulla difensiva. Può limitare per paura, la capacità di ricevere in profondità l'amore maschile nell'apertura del corpo e del cuore, oppure non avere fiducia nell'enorme potere della saggezza e dell'energia femminile. In entrambi i casi si impedirà la pienezza dell'orgasmo. "Ricevere attivamente" è un atto di sessualità essenziale, a cui si fa spesso resistenza. Il partner maschile deve imparare ad aprirsi e a ricevere l'energia (luce e buio, sfrenatezza e nutrimento) del partner femminile. Allo stesso modo, il partner femminile deve scegliere consciamente di aprirsi attivamente per ricevere la profonda penetrazione dell'amore maschile nel più intimo del cuore e del corpo, se vuole dissolversi nella pienezza dell'oblio amoroso. Se la donna scherma inconsciamente il proprio cuore contro la penetrazione profonda dell'amore maschile, non potrà rilassarsi e rimarrà separata dall'amore dell'uomo e dall'apertura. La contrazione emozionale provocata dalla paura di arrendersi impedisce l'orgasmo profondo. A volte impedisce qualsiasi forma di orgasmo. E, di certo, impedisce l'appagamento sessuale del cuore. Per lasciare che il pieno piacere sessuale supremo scorra dentro di voi, dovete in primo luogo avere fiducia nel piacere, il che significa accogliere entrambi gli aspetti della sessualità maschile e femminile. La paura di perdere il controllo, la paura dell'apertura, la paura della penetrazione maschile e la paura dell'immensità femminile, impediscono la pienezza della risposta orgasmica all'amore.
David Deida